Guida alla stampa FDM a seconda dei difetti riscontrati
Stampare è una cosa bellissima, ma non è una scienza esatta oltre che semplice, occorrono macchinari, materiali e la giusta esperienza per avere un'alta predicibilità di riuscita delle nostre stampe, ed anche un modello ben riuscito si può sempre migliorare.
Noi di Printologist abbiamo pensato anche a questo, una guida alla stampa per risolvere i problemi dei neofiti, e perchè no, migliorare i più navigati.
Di seguito troverai la nostra guida alla stampa FDM per migliorare le tue stampe in base ai difetti riscontrati:
Il primo strato non viene estruso
Questo problema è molto comune per i nuovi proprietari di stampanti 3D, Se il tuo estrusore non espelle la plastica all'inizio della stampa, ci sono tre possibili cause.
- Se l'ugello è troppo vicino al piatto non ci sarà spazio sufficiente per la fuoriuscita della plastica, un modo semplice per riconoscere questo problema è se la stampa non estrude la plastica per il primi strati, ma inizia a estrudere normalmente negli strati successivi, il miglior metodo e rilivellare il piatto utilizzando un foglio, quest'ultimo deve scorrere con leggero attrito da il piatto ed il nozzle.
-Il problema potrebbe derivare dallo spingifilo, i denti di questo ingranaggio mordono il filamento spingendolo o ritraendolo in base alla necessità.
Tuttavia, se noti molti trucioli di plastica intorno all'ingranaggio o sembra che manchi una sezione del filamento, è possibile che l'ingranaggio conduttore abbia rimosso troppa plastica. Una volta che ciò accade, l'ingranaggio di trasmissione non avrà più nulla a cui aggrapparsi quando tenta di spostare il filamento avanti e indietro, per tanto va tagliato lo spezzone difettato e va resettata la stampa
-E' probabile che l'estrusore sia ostruito, ciò può accadere se detriti estranei sono intrappolati all'interno dell'ugello, quando la plastica calda rimane troppo a lungo all'interno dell'estrusore o se il raffreddamento termico per l'estrusore non è sufficiente e il filamento inizia ad ammorbidirsi al di fuori della zona di fusione può avvenire questo fenomeno.
L'intasamento potrebbe richiede la pulizia del medesimo tramite filamento specifico e ago, nei casi più gravi sarà necessario smontare la gola ed il nozzle per pulirli accuratamente.